Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 19 settembre torna Dialoghi con la Reggia

19 Settembre 2023
16:00 Aggiungi al calendario

Dialoghi con la Reggia sui Giardini della Flora, martedì 19 settembre il protagonista sarà il pubblico.

Torna la prossima settimana l’appuntamento con l’iniziativa nata del 2020 al fine di favorire il confronto tra il Museo e la collettività. L’incontro organizzato online permette di condividere il percorso intrapreso dall’Istituto del MiC con la comunità, in uno spirito di partecipazione e responsabilità condivisa. Sui canali social della Reggia di Caserta si parlerà, questa volta, dei ” Giardini della Flora: opportunità di collaborazione con il territorio”.

Il Museo, bene Unesco, consapevole dell’importanza che ha questo argomento soprattutto per i cittadini casertani, apre questa volta agli interventi diretti del pubblico. Candidandosi via mail, sarà possibile accedere alla diretta sul web con un proprio contributo, della durata di massimo 5 minuti, per avanzare proposte o chiedere chiarimenti allo staff museale sul progetto di valorizzazione dei Giardini della Flora.

La Flora si presenta oggi con una conformazione completamente diversa rispetto al progetto ideato da Luigi Vanvitelli. L’area era stata destinata dall’architetto a suggestivo giardino segreto nell’insieme articolato di spazi verdi complementari al Palazzo. Tale progetto non fu mai avviato e, nel corso degli anni, l’area delimitata dal Palazzo, dall’attuale via Gasparri, dalle reali cavallerizze e dallo slargo della Santella, divenne luogo di deposito del materiale edilizio utilizzato di volta in volta per la “Fabbrica Reale” che era ancora un cantiere aperto. Dalla fine del XIX secolo i giardini hanno subito ulteriori evidenti alterazioni sia nella parte strutturale sia nella composizione vegetale. Per alcuni anni, fino a circa quindici anni fa, poi, la Flora è stata aperta al pubblico e sede di rassegne cinematografiche, spettacoli e fiere florovivaistiche.

Le richieste per partecipare come relatori andranno inviate via mail a re-ce.comunicazione@cultura.gov.it, entro le 9.30 di lunedì 18 settembre. Dovranno contenere informazioni circa il contenuto del proprio intervento, i dati anagrafici del richiedente e un contatto telefonico. Sarà cura della Reggia di Caserta, nel caso di ricezione di un numero troppo elevato di richieste, selezionare i contributi. I candidati prescelti verranno contattati e verranno loro fornite tutte le indicazioni tecniche per partecipare con un proprio intervento alla diretta.

Come di consueto, per tutto il pubblico del web, sarà possibile invece porre domande nei commenti nel corso dell’incontro virtuale. L’appuntamento è il 19 settembre alle ore 16 sulle pagine Facebook e YouTube del Museo.

 

www.facebook.com/reggiaufficiale

www.youtube.com/@reggiadicaserta

Torna indietro
Evento precedente:
16 Settembre 2023
Concerto in Cappella Palatina, sabato 16 settembre
Prossimo evento:
23 - 24 Settembre 2023
Cambio programma delle GEP per il maltempo previsto nel fine settimana
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.