Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Reggia di Caserta riapre lunedì 18 gennaio 2021

Riaprono da lunedì 18 gennaio i musei in zona gialla: la Reggia di Caserta si prepara


La Reggia di Caserta pronta ad accogliere i visitatori in sicurezza. Il Complesso vanvitelliano riapre con grande gioia le sue porte,  dopo oltre due mesi, lunedì 18 gennaio.

Come da disposizioni giunte ieri sera della Direzione Generale Musei del MiBACT, la Reggia di Caserta, fatto salvo cambiamenti dell’ultima ora dovuti a problematiche emergenziali, tornerà ad accogliere il pubblico a partire dalla prossima settimana. Come disposto dal Ministero, i luoghi della cultura statali saranno aperti dal lunedì al venerdì negli orari ordinari, mentre resteranno chiusi sabato e domenica per restrizioni legate allo stato di emergenza. Per la Reggia di Caserta nell’immediato si conferma, inoltre, la chiusura settimanale il martedì. La Direzione del Complesso vanvitelliano ha avviato i necessari processi interni ed esterni per poter assicurare l’apertura continuata nei giorni feriali a favore del pubblico fidelizzato.

In questa prima fase, dunque, gli Appartamenti Reali, il Parco Reale e il Giardino Inglese si dischiuderanno soprattutto a favore del pubblico di prossimità. Nella consapevolezza della grave privazione patita in questi mesi dagli abitanti del territorio, la Reggia di Caserta è lieta di poter tornare nel loro quotidiano, per condividere il benessere e la grazia che il suo patrimonio è in grado di infondere.

L’istituto museale, che ha sempre considerato prioritaria la tutela della salute del personale e dei visitatori, ha predisposto una serie di misure volte a garantire un’esperienza di visita serena e in sicurezza. L’assoluta incertezza, anche negli ultimi giorni, rispetto alle disposizioni relative ai musei e il costante evolversi della situazione pone tutti di fronte a nuovi importanti sfide che la Reggia di Caserta sta affrontando con scrupolo e rigore, soprattutto in relazione al personale e ai servizi al pubblico.

Gli uffici e il personale tutto sono al lavoro per garantire il massimo dell’efficienza e il rispetto di tutte le misure anti Covid. Pertanto, tutti i dettagli sulla prenotazione obbligatoria e sull’acquisto dei biglietti, che avverranno con la collaborazione del concessionario Opera Laboratori Fiorentini tramite piattaforma TicketOne, e sulle disposizioni di sicurezza verranno resi noti nei  prossimi giorni.

E’ indispensabile, in ogni caso, fare appello al senso di responsabilità e al rispetto delle regole da parte del nostro pubblico, affinché ciascuno contribuisca alla salvaguardia della salute di tutti. Questi splendidi luoghi hanno atteso per mesi di poter accogliere i loro pubblici e di tornare a incantare, ispirare, dilettare i visitatori. Il comportamento di ognuno dovrà essere rispettoso del grande lavoro svolto dietro le quinte per custodire, restaurare e mantenere gli spazi del Complesso Vanvitelliano, ma soprattutto dovrà tenere nella debita considerazione il sacrificio fatto da tutti fino a questo momento per poter continuare, senza altre chiusure forzate, a godere del patri​monio storico, artistico, culturale e vegetale della Reggia di Caserta.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.