Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, la Reggia di Caserta aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura che promuove attività volte a migliorare l’accessibilità ai luoghi della cultura.
Con lo slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”, il Museo del MiC conferma il suo impegno in favore dell’accessibilità. Il 5 dicembre il pubblico potrà partecipare a una visita tattile dalle ore 10:00 alle ore 13:00 nella Sala Romanelli.
Lo scultore non vedente Andrea Bianco esporrà due busti in terracotta invetriata raffiguranti Carlo di Borbone e Luigi Vanvitelli.
I visitatori potranno, inoltre, conoscere gli ambienti del Palazzo reale toccando il plastico della Reggia, un modello 3D ad alta definizione della facciata, del tetto di copertura, del quarto cortile e di metà della galleria centrale del Cannocchiale della Reggia di Caserta.
L’esperienza tattile sarà accessibile per tutti i visitatori del Museo, senza necessità di prenotazione.
Si ricorda che le persone con disabilità (certificate da Legge 104 e/o Disability Card) accedono con biglietto gratuito insieme al loro accompagnatore.
Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.