Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“250 anni di Storia: la Guardia di Finanza al servizio del Paese”, mostra alla Reggia di Caserta

250 anni di Storia: la Guardia di Finanza al servizio del Paese, mostra alla Reggia di Caserta

Nell’ambito delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione del Corpo, la Guardia di Finanza ha inaugurato oggi, all’interno della Reggia di Caserta, la mostra dal titolo “250 anni di Storia: la Guardia di Finanza al servizio del Paese”, allestita nelle sale al piano terra dell’ala ovest del Museo. Gli spazi che ospitano l’esposizione sono stati recentemente ridestinati alla fruizione pubblica a seguito di importanti interventi di ristrutturazione e riadeguamento funzionale, dopo la restituzione da parte dell’Aeronautica militare nell’ambito del piano commissariale. Essi sono ubicati nella stessa ala del Palazzo reale in cui, dal 1896 al 1925, hanno vissuto e sono stati formati i primi Allievi dell’Accademia delle Fiamme Gialle.

Il percorso espositivo, curato dal Museo Storico della Guardia di Finanza, rievoca i 250 anni di storia dell’Istituzione e, con essi, due secoli e mezzo di storia patria. La rassegna muove dal 1774, anno di istituzione della Legione Truppe Leggere, specialità dell’Esercito sardo e primo esempio di Corpo concepito per la vigilanza militare e doganale dei confini, e giunge sino alla moderna Polizia economico-finanziaria, illustrando il graduale processo evolutivo che ha portato la Guardia di Finanza a divenire la moderna Polizia economico-finanziaria che, a presidio della legalità e della giustizia, contribuisce alla crescita e allo sviluppo del Paese.

L’inaugurazione della mostra, attività del Bando di valorizzazione partecipata della Reggia di Caserta, è stata preceduta da una presentazione tenuta, alla presenza di autorità militari e civili, dal Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Vito AUGELLI; dal Presidente del Museo Storico della Guardia di FinanzaGenerale di Corpo d’Armata (ris.) Flavio ZANINI; dal Comandante Regionale Campania della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Giancarlo TROTTA; dal Direttore del Museo Storico della Guardia di Finanza, Tenente Colonnello Giuseppe FURNO e dal Professore Orazio ABBAMONTE dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Il Direttore della Reggia Tiziana Maffei – impossibilitata a partecipare perché a Milano per il premio internazionale CITY’SCAPE 2024 per il piano di conservazione e gestione programmata del Parco reale – ha indirizzato un caloroso video messaggio nel quale ha ricordato l’opportunità di lavorare insieme a istituzioni e comunità.

Madrina della cerimonia di inaugurazione, alla quale è stato affidato il rituale taglio del nastro, è stata la Dottoressa Grazia Maria SPONSELLI, consorte del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, Colonnello Nicola Sportelli.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.