Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

24 dicembre: la Reggia di Caserta su Sky Arte

Di seguito la nota stampa di SKY Arte sulla messa in onda della puntata di “Musei” che vedrà protagonista la Reggia di Caserta il 24 dicembre alle 21.15.

La realizzazione dell’importante produzione dedicata ai grandi musei italiani, le cui riprese sono state effettuate nel mese di giugno, è dimostrazione dell’interesse che la Reggia di Caserta riscuote in Italia e nel mondo e rappresenta un’occasione per essere vicini al pubblico e mostrare lo splendore degli Appartamenti Reali, del Parco Reale e del Giardino Inglese anche a chi non ha ancora conosciuto il suo patrimonio dal vivo.

SKY mostrerà al grande pubblico la bellezza e la complessità del Museo, il grande lavoro di cura e restauro e alcuni degli scorci più suggestivi raccontati con dettagli e curiosità dal direttore generale Tiziana Maffei, da Anna Maria Rao, docente di Storia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli e dal personale dell’Istituto.

La Vigilia di Natale insieme alla Reggia di Caserta per circondarsi, anche nell’intimità della propria casa, del patrimonio culturale, storico, artistico e vegetale del Complesso vanvitelliano.

In attesa di poter tornare presto ad accogliere i nostri visitatori.


Nota stampa SKY

La Reggia di Caserta ha rappresentato il desiderio di re Carlo di Borbone, primo sovrano del Regno di Napoli e di Sicilia, di mostrare al mondo la grandezza del nuovo regno e la capacità, dopo anni di dominazione, di renderlo un regno illuminato.
Si ispirò alle grandi architetture reali d’Europa, come Versailles, l’Escorial e la reggia di Schönbrunn a Vienna. Regista dei lavori fu il grande architetto e ingegnere Luigi Vanvitelli, figlio del pittore olandese, Gaspar van Wittel, che diresse le operazioni fino alla sua morte. A lui si deve anche il disegno del parco-giardino all’italiana, mentre il successivo giardino all’inglese, voluto dalla regina Maria Carolina, vide impegnati, tra gli altri, il figlio Carlo Vanvitelli.

Ci volle oltre un secolo per ultimare la Reggia, che continua ad attirare turisti da tutto il mondo per la magnificenza del palazzo, con opere come lo Scalone reale e la prospettiva del Cannocchiale, lungo un’asse di oltre tre chilometri. Tutto questo sarà descritto nell’episodio di Musei in onda su Sky Arte giovedì 24 dicembre.

Il contenuto della puntata sarà disponibile per tutti sul video portale di Sky allo stesso orario della messa in onda su Sky Arte e per l’intera settimana successiva.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.