Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Videomapping alla Reggia di Caserta

06 Dicembre 2023
17:00 Aggiungi al calendario
L’atmosfera del Natale alla Reggia di Caserta. Da mercoledì 6 dicembre a domenica 7 gennaio, dalle 17 alle 19, il Palazzo Reale si animerà con un videomapping proiettato sulla facciata interna del secondo cortile. Lo spettacolo con la magia delle luci dal titolo “Nel segno di Luigi” è dedicato al genio di Vanvitelli e al fortunato incontro con il re Carlo di Borbone, da cui prese avvio il progetto visionario della Reggia di Caserta.
Oltre a dipingere con la luce le modanature che rivestono la grandiosa architettura del Palazzo, il videomapping è un delicato racconto dell’uomo Vanvitelli, dell’orgoglio e al contempo dell’emozione di elaborare un progetto destinato a magnificare la grandezza di un Regno per l’eternità. Era questo l’ambizioso sogno di Carlo di Borbone, che aveva scelto l’ameno paesaggio di Caserta come luogo privilegiato per la sua realizzazione.  Figure chiave del racconto sono le regine Maria Amalia e Maria Carolina, di cui si riconosce il ruolo di protagonista nel progetto di costruzione della Reggia.
Il videomapping è stato realizzato da Roberto Malfatto con il contributo di Anagina – Associazione Nazionale Agenti Imprenditori Assicurativi. La proiezione del videomapping sulla facciata del secondo cortile sarà a cura di Musical Service ed è stata resa possibile grazie al sostegno di Vincenzo Modugno srl.
Sarà possibile assistere tutti i giorni allo spettacolo all’interno del Museo fino al 7 gennaio. La partecipazione all’iniziativa è inclusa nel titolo di accesso al Museo. Dalle 17 il biglietto, che include la visita agli Appartamenti reali, ha un costo di 4 euro (fino al 15 dicembre maggiorazione di 1 euro in virtù dell’articolo 10 del Decreto Legge 10 agosto 2023, n. 105); di 3 euro dal 16 dicembre.
Torna indietro
Evento precedente:
03 Dicembre 2023
Il 3 dicembre è l’ultima Domenica al Museo gratuita del 2023
Prossimo evento:
08 - 10 Dicembre 2023
In Cappella Palatina i concerti dell'Orchestra da Camera di Caserta
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.