Reggia di Caserta: i linguaggi del contemporaneo

Reggia di Caserta: i linguaggi del contemporaneo

Dalla collezione Terrae Motus alla prospettiva di committenza pubblica per l’arte


Venerdì 5 marzo, alle 15 in diretta Facebook e YouTube, si terrà “Dialoghi con la Reggia di Caserta”.

Al centro dell’incontro virtuale con i pubblici del Complesso monumentale, giunto al decimo appuntamento, la fruizione del contemporaneo con la rilettura della collezione Terrae Motus all’interno del percorso museale degli Appartamenti Reali e la possibilità per l’Istituto del Ministero della Cultura di essere centro di committenza artistica dando seguito alla prima edizione del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth”​.

Ospiti d’eccezione interverranno a questo appuntamento online:

  • Tiziana Maffei, direttore generale della Reggia di Caserta
  • Onofrio Cutaia, direttore generale DG Creatività Contemporanea del MiC
  • Angela Tecce, storica dell’arte, presidente Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee
  • Alberta Campitelli, presidente Accademia Belle Arti di Roma, presidente Comitato tecnico scientifico musei del MiC, presidente della Commissione del Concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth”
  • Valeria Di Fratta, Responsabile Servizio Comunicazione e Marketing della Reggia di Caserta
  • Vincenzo Mazzarella, Responsabile Servizio Valorizzazione Reggia di Caserta
  • I vincitori del concorso “Creazione Contemporanea & Museo Verde – Wooden Renaissance, a site-specific growth”: Francesca Borrelli e Roberto Dell’Orco con l’opera “Still life”, Sasha Vinci con “Piccola primavera dorata” e Alice Padovani con “La memoria del leccio”.

A conclusione degli interventi, come di consueto, verrà dato spazio alle domande del pubblico.

Per partecipare a “Dialoghi con la Reggia di Caserta”, il 5 marzo alle ore 15, segui la diretta Facebook e YouTube sui canali istituzionali.

Torna indietro
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.